Borse di studio per premiare il talento e guardare al futuro
Presso l’Istituto Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Duca
degli Abruzzi” di Napoli si è tenuta l’8 aprile una cerimonia che ha celebrato
il merito e l’eccellenza: la premiazione degli studenti più brillanti degli
anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, resa possibile grazie al protocollo
d’intesa sottoscritto tra l’istituto e il Gruppo Grimaldi.
Avviata nel 2011, la partnership tra il Gruppo Grimaldi e l’Istituto
‘Duca degli Abruzzi’, rappresenta ormai una solida tradizione che unisce scuola
e mondo del lavoro. Quattordici anni fa veniva istituito il premio “Cav. Guido
Grimaldi”, intitolato al fondatore della compagnia di navigazione partenopea e destinato
ogni anno ai migliori studenti della scuola, ed inaugurata presso l’istituto
l’Aula Magna che tutt’ora porta il nome dell’armatore.
Proprio nell’Aula Magna Guido Grimaldi sono state conferite
le borse di studio da 1.000 euro ai quattro studenti dell’istituto che più si
sono distinti negli ultimi due anni scolastici: Michele Pio Costagliola e
Federica Monforte per l’indirizzo Conduzione del Mezzo Navale, Antonio
Cantalena e Francesco Anzalone per l’indirizzo Conduzione Apparati e
Impianti Marittimi. I premi sono stati consegnati dalla delegazione del Gruppo
Grimaldi composta dai Comandanti Vincenzo Scotto d’Aniello (Responsabile
Cargo Crew di Grimaldi Euromed), Roberto Colicchio (Responsabile Ro-Pax
Crew di Grimaldi Euromed) e Michele Siniscalchi (Crew Training Manager
di Grimaldi Euromed). A rappresentare l’istituto durante la cerimonia di
premiazione è stato il suo Dirigente Scolastico, la Professoressa Antonietta
Prudente, che ha accolto gli ospiti ed i premiati ribadendo la rilevanza e
confermando l’impegno per il continuo successo del protocollo d’intesa con il
Gruppo Grimaldi.
In più, ai quattro giovani meritevoli – tutti diplomati con
la votazione di 100 e lode – il gruppo armatoriale partenopeo ha offerto l’opportunità
di iniziare a lavorare come Allievi Ufficiali a bordo delle proprie navi, con un
significativo incentivo economico di 500 euro per ogni mese di imbarco (fino a
un massimo di 2.000 euro) da aggiungersi al già competitivo stipendio standard.
Attraverso questa iniziativa, il Gruppo Grimaldi intende promuovere
la formazione dei giovani, attraverso una sinergia virtuosa con il mondo della
scuola, e favorire l’inserimento nei propri equipaggi di giovani sempre più
preparati e motivati, che rappresentano il futuro della compagnia e dell’intera
industria del trasporto marittimo.