La Finncanopus celebra il suo primo anniversario sulla rotta Finlandia-Svezia con il raddoppio dei passeggeri
Il secondo traghetto ibrido per merci e passeggeri di classe Superstar di
Finnlines, Finncanopus, si è unito
alla nave gemella Finnsirius sulla
rotta tra la Finlandia continentale, le isole Åland e la Svezia il 16 febbraio
2024. Un anno dopo, le due nuove navi, specificamente progettate per
trasportare su questa rotta fino a 5.200 metri lineari di merci e 1.100
passeggeri, rappresentano una parte importante della strategia di potenziamento
dei servizi della compagnia.
Grazie all'introduzione della Finncanopus,
negli ultimi 12 mesi il numero di passeggeri sulla rotta
Naantali-Långnäs-Kapellskär è più che raddoppiato. Le “Superstar” di Finnlines
fanno scalo alle Åland quattro volte al giorno, con due partenze per la Svezia
e due per la Finlandia continentale. Questo collegamento marittimo è il più
veloce tra la Finlandia meridionale e la Svezia.
“Siamo lieti dell'accoglienza calorosa
che Finnsirius e Finncanopus hanno ricevuto sia dai viaggiatori privati che dai
conducenti professionisti”, ha dichiarato Antonio Raimo, Line Manager di Finnlines. “Le navi Superstar sono state progettate appositamente per il traffico dinamico
tra Finlandia e Svezia. Le operazioni di carico e scarico sono rapide, il che
aiuta a ridurre al minimo i tempi di sosta. Con le nostre nuove navi siamo
entrati nell'era ibrida, offrendo ai nostri clienti servizi di trasporto marittimo
più efficienti e sostenibili”.
“Finnsirius e Finncanopus
rappresentano una nuova generazione di navi nella flotta Finnlines”, ha
aggiunto Marco Palmu, Responsabile
dei Servizi Passeggeri. “I servizi a
bordo sono diventati più vari con diversi ristoranti, una spa elegante, un
centro yoga e un negozio tax-free. Inoltre, offriamo escursioni giornaliere,
note anche come crociere picnic, che offrono una fuga rigenerante dalla vita
quotidiana, circondati da viste mozzafiato sull'arcipelago”. E non è tutto:
“Le navi Superstar dispongono anche di spazi
all'avanguardia per ospitare meeting. Una riunione in mare è un'alternativa
perfetta ad una a terra”.
Viaggi sostenibili
Trasportare merci in modo efficiente rende sostenibile anche il viaggio dei
passeggeri: grazie al trasporto combinato di merci e passeggeri, l'impronta di
carbonio per persona rimane bassa. Il concetto ro-pax di Finnlines garantisce
un alto tasso di utilizzo anche durante le fluttuazioni stagionali.
Le navi di classe Superstar Finncanopus
e Finnsirius sono dotate di diverse
tecnologie per il risparmio energetico. Grazie a potenti unità a batteria,
l'uso dei motori principali può essere ridotto. Il sistema di air lubrication riduce la resistenza d’attrito
della carena e consente di risparmiare carburante. Il collegamento alla rete
elettrica a terra consente zero emissioni durante l'ormeggio. Un sistema di
ormeggio automatico accelera le operazioni di attracco e disormeggio e riduce
le emissioni in porto. Nonostante il significativo aumento di capacità delle
navi, le emissioni assolute di CO2 per miglio nautico tra Finlandia
e Svezia sono inferiori del 22% rispetto alle navi precedentemente impiegate
sulla rotta.
La consegna delle due “Superstar” ha segnato il completamento del programma
di investimenti green da 500 milioni di euro di Finnlines, nell’ambito del
quale nel 2022 sono entrate in servizio anche tre navi merci.